Sono sempre più numerosi i genitori che cercano risposte e soluzioni per i risvegli notturni frequenti
o le difficoltà ad addormentarsi la sera che riguardano i loro bambini. Può succedere che i neo-genitori
si trovino ad affrontare da soli o comunque senza un adeguato supporto i primi tempi dopo la nascita
In questa situazione, un sonno notturno disturbato può mettere a dura prova la salute psicofisica dei
neo genitori e condizionarne il rapporto di coppia. E' qui che nasce l'importanza di un contatto con
uno specialista che si occupi di consuenza sul sonno del bambino, non perchè i genitori non siano in
grado si aiutare il proprio piccolo, ma al contarrio perchè una maggiore attenzione e sensibilità al lo
portano a volersi confrontare con un esperto che lo possa aiutare a riconoscrere che cosa è meglio per
il proprio bambino anche in relazione al sonno, ed acquisire fiducia nelle proprie capacità.
Il servizio di consulenza prevede un primo incontro durante il quale si analizzerà insieme ai genitori
la situazione che stanno vivendo,le abitudini, le componenti ambientali e relazionali che possono
influenzare la qualità del sonno, arrivando ad identificare le problematiche legate al sonno del
bambino.
A priori non è possibile definire il numero di consulti necessari, ma spesso questo tipo di consulenze
si risolve con pochi incontri.